Come scegliere le solette da corsa?

Che tu sia un jogger principiante, un maratoneta o un appassionato di trail running, la scelta giustasolettapuò migliorare significativamente le tue prestazioni e proteggere i tuoi piedi.


PerchéSolette da corsaMateria per ogni atleta

Solette da corsasono più che semplici accessori per il comfort: svolgono un ruolo fondamentale inassorbimento degli urti, supporto dell'arco, Eprevenzione degli infortuni. Un correttamente selezionatosolettaPotere:

  • Allinea la tua postura e andatura
  • Ridurre la pressione su articolazioni e legamenti
  • Prevenire comuni infortuni da corsa come la fascite plantare o la periostite tibiale
  • Migliorare il ritorno energetico e l'efficienza di funzionamento
foto4

Tipi diSolette da corsaper diverse esigenze

1. Solette supercriticheper l'allenamento di velocità ad alte prestazioni

Solette supercriticheProgettate per i runner d'élite che cercano prestazioni al top. Realizzate con schiuma supercritica avanzata, queste solette sono ultraleggere, altamente resistenti, durevoli e offrono un ritorno di energia superiore. Ideali per l'allenamento di velocità e le attività ad alto impatto, dove agilità e supporto sono fondamentali.

Immagine 5
Immagine 6

2. Solette Peak Foamper traspirabilità e comfort

Solette Peak FoamSviluppate da Foamwell, presentano una struttura in PU traspirante con tecnologia a celle aperte. Sono progettate per offrire comfort duraturo, un'eccellente ventilazione, elevata resilienza e un'ammortizzazione che dura tutto il giorno. Perfette per i runner che corrono nelle giornate calde o per chi desidera piedi asciutti e senza odori durante gli allenamenti più intensi.

foto7
foto8
Immagine 9

3. Solette ammortizzateper i maratoneti

Se percorri molte miglia settimanalmente, hai bisogno di unsoletta ammortizzanteRealizzate in schiuma PU o gel, queste solette riducono l'impatto e offrono comfort dal tallone alla punta, soprattutto per chi corre su asfalto o superfici dure.

Immagine 11
foto 10

4. Solette di stabilitàper il controllo dell'iperpronazione

I corridori con piedi piatti o archi collassati dovrebbero cercaresolette ortopedicheCon supporto dell'arco plantare mediale. Le solette in EVA con rinforzo del tallone aiutano a controllare il movimento e a ridurre lo stress su caviglie e ginocchia.

Immagine 12
Figura 13

Come scegliere quello giustoSolettaper il tuo stile di corsa

Quando selezioni il tuo idealesoletta da corsa, considera quanto segue:

  • Tipo di arco plantare: piatto, normale o alto
  • Terreno di corsa: strada, sentiero o tapis roulant
  • Distanza e frequenza: jogger occasionale vs. corridore competitivo
  • Dolore al piede esistente: dolore al tallone, dolore all'arco plantare o fastidio al metatarso

Ottenere un'analisi dell'andatura o provare una soluzione personalizzatasolettepotrebbe valere la pena di investire in questo sport per chi corre spesso o è soggetto a infortuni.

Immagine 14

Scegliere il giustosoletta da corsaè essenziale per le prestazioni, il comfort e la prevenzione degli infortuni. Abbinando ilsolettaIn base al tuo stile di corsa, al tipo di arco plantare e alle tue preferenze in fatto di materiali, puoi trasformare la tua esperienza di corsa, un passo alla volta.


Data di pubblicazione: 05-06-2025